Perchè il posto bio non è “solo” un negozio di cosmetici biologici?
Mi chiamo Tiziana, sono nata a Roma. Ho viaggiato molto, conosco tre lingue straniere. La mia idea di bellezza e di estetica non è chiusa in un luogo comune ma aperta, curiosa: attinge dall’arte, dalla natura, dalla scienza.
Sono appassionata di trattamenti estetici, ho provato qualsiasi cosmetico, dal più popolare al più esclusivo.
Vent’anni fa, una reazione allergica ad un fondotinta molto noto e costoso mi ha obbligata ad approfondire non solo i principi attivi, l’accattivante performance, ma anche tutti gli altri ingredienti.
Ho scoperto che alcuni conservanti, emulsionanti, etc., provocano grandi danni alla salute ed all’ambiente. Questo incidente mi ha stimolata ad andare avanti.
Per scegliere bisogna conoscere.
Ho frequentato corsi, letto molto, sperimentato e prodotto da sola cosmetici biologici e detersivi. Conoscere mi ha aiutata a non farmi più ingannare dalla confezione, dal profumo, dalla texure, dalla promessa pubblicitaria.
Mi hanno aiutato anche trent’anni di lavoro nella medicina e nella scienza medica internazionale; la formazione, la professionalità ed il continuo aggiornamento sono stati plus essenziali.
Mi sono occupata di convegni, editoria scientifica, marketing, ricerche di mercato, appalti pubblici, sperimentazione clinica. L’esperienza più importante è stata però la specializzazione nella gestione del farmaco sperimentale che mi ha dato anche una profonda conoscenza della normativa sui cosmetici.
Allergie ed intolleranze aumentano e sollecitano domande, cautela ed attenzione su cosa contengono i prodotti che acquistiamo.
Ho deciso di dare risposte serie e professionali ed offrire prodotti alle persone che chiedono più garanzie, reali performance, informazioni chiare quando acquistano un prodotto per l’igiene personale, la cura della pelle.
Il logo, perché la civetta?
Mi sono ispirata ad Atena, Dea greca della sapienza, che protegge gli eroi positivi, le donne industriose e gli artigiani. La civetta compagna di Atena (o di Minerva nella mitologia romana) è il simbolo della saggezza, dell’amore per la conoscenza, della ricerca in senso lato. Un animale notturno che guarda oltre il buio. Riflette simbolicamente il mio lungo percorso di conoscenza nella cosmesi, nel biologico e poi… è stato facile farla civettare con un battito di ciglia! Per ricordarci di non perdere mai il desiderio di piacere e soprattutto di piacersi!
***