Terre dei Papi

Un’antica storia di bellezza da Castel Gandolfo, luogo privilegiato dai Papi. Da Cleopatra a Poppea il latte di Asina è da sempre legato alla bellezza.

Terre dei Papi è prodotta dalla Società Odelfe che fa capo ad un illuminato farmacologo italiano, Ricercatore già conosciuto per i suoi integratori, vaccini ed alimenti a base di questo prezioso ingrediente. Egli ha esteso la Sua ricerca e la Sua passione anche ai cosmetici, Terre dei Papi  è prodotta secondo una altissima tecnologia fresca e naturale, composta da non meno del70% di latte di Asina ed altri principi attivi di altissima qualità.
L’azienda produce anche la linea Terrae caratterizzata dal  55% di latte di Asina per le esigenze di tutta la famiglia e la linea Acqua di San Filippo al 70% di acqua ipertermale ed il 25% di latte di Asina.

Particolarmente ricco di Lisozima e Lattoferrina, il latte di Asina è in grado di facilitare una evidente azione immunizzante, utile in quei soggetti predisposti alla comparsa di dermatiti in genere. Il lisozima, assieme a minerali, oligoelementi, vitamine e aminoacidi presenti naturalmente nel latte di Asina, esplicano anche altre straordinarie capacità, quelle di distendere la pelle con marcato effetto tensore, liftante oltre che a nutrirla ed idratarla in profondità: una proprietà ben nota sin dai tempi dei Romani e della leggendaria Cleopatra che amava farsi il bagno proprio immersa nel latte di asina.

Circa 46 principi attivi sono contenuti naturalmente nel latte di Asina.

Le raffinate e lussose confezioni sono fatte a mano con carta 50% riciclata e 50% estratta da foreste gestite in modo sostenibile, l’inchiostro vegetale, possono essere conservate e riutilizzate, ispirate  all’incantevole cornice di Castel Gandolfo luogo dove sorgeva la mitica Albalonga, Terra prediletta dai pontefici e dove nasce la preziosa linea Terre dei Papi.

Non contengono parabeni, sles, sls, oli minerali, coloranti, prodotti derivati dal petrolio, OGM free; di origine naturale il sistema conservante, gli emulsionanti, gli addensanti ed i chelanti. Testati al nichel ed ipoallergici.

Quando si tratta di ingredienti di origine animale, le certificazioni riguardo la qualità del prodotto NON BASTANO.

Non meno importante è la tutela delle asine,quelle di Terre dei Papi vivono allo stato brado con minimo 2000mq di pascolo per ogni asina. Alimentazione biologica e solo con alimenti coltivati in loco. Nessun trattamento farmacologico ma il più possibile omeopatico/naturale, mungitura no stress e certificata: visita veterinaria mensile, acqua di abbeveraggio analizzata periodicamente a garanzia della purezza, controllate una per una in pochi e scelti allevamenti che ne tutelano la qualità della vita e dell’alimentazione. Gli asinelli sono allattati costantemente per tutti i sei mesi necessari al loro svezzamento, con il latte di Mamma Asina. L’asina produce mediamente 8 litri di latte al giorno, dei quali 6,5 vengono utilizzati dall’asinello e 1,5 litri indirizzati alla vendita.

Marchio Key Organics Excellence, sigillo di garanzia, applicato esclusivamente sui prodotti a base di Latte di Asina, elaborati seguendo rigorosamente i protocolli di produzione lattea, alimentazione salubre dell’animale e della sua tutela nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie volute dalla Comunità Europea e dalle singole Aziende Sanitarie di zona.